...

Come scoprire se il telefono è sotto controllo?

Come scoprire se il telefono è sotto controllo?

Come scoprire se il telefono è sotto controllo?

Contattaci per una consulenza gratuita!

Iuris Investigazioni

Ultima news:

Tradimenti durante viaggi aziendali: come raccogliere prove nella BAT

I tradimenti durante i viaggi aziendali sono un tema che tocca una realtà spesso sottovalutata: la possibilità che relazioni extraconiugali avvengano lontano dagli occhi dei partner, durante trasferte di lavoro. La BAT – acronimo della provincia di Barletta-Andria-Trani – è una zona dinamica, con numerose aziende, attività commerciali e connessioni professionali che comportano frequenti spostamenti. In questo contesto, il sospetto di un tradimento può diventare fonte di ansia, incertezza e,...

leggi tutto

Segnali di infedeltà: come affrontare i sospetti ad Andria.

I segnali di infedeltà possono essere sottili o evidenti, ma quando i sospetti iniziano a farsi strada, è fondamentale affrontare la situazione con lucidità. Come affrontare i sospetti ad Andria? Se il tuo partner mostra comportamenti insoliti, come maggiore segretezza, cambiamenti improvvisi nelle abitudini o distanza emotiva, è normale chiedersi se ci sia qualcosa di nascosto. Tuttavia, accusare senza prove può danneggiare irrimediabilmente una relazione. Per questo motivo, è importante...

leggi tutto

Tradimenti digitali: come scoprire infedeltà online nella BAT

I tradimenti digitali nella BAT sono sempre più diffusi e difficili da scoprire a causa dell’evoluzione tecnologica. Messaggi segreti, profili falsi, chat criptate e app di incontri offrono nuove opportunità per le relazioni extraconiugali, rendendo l'infedeltà più discreta ma altrettanto dannosa. Ma come si fa a capire se il proprio partner sta nascondendo qualcosa? E quali strumenti possono aiutare a rivelare un’infedeltà online nella provincia della BAT (Barletta-Andria-Trani)? In questo...

leggi tutto

Come scoprire se il telefono è sotto controllo?

Come scoprire se il telefono è sotto controllo? Le intercettazioni telefoniche non autorizzate sono illegali, nemmeno gli investigatori privati possono violare la privacy dei soggetti sottoposti a indagine. Solo le forze di polizia su richiesta del magistrato sono autorizzate, in determinate tipologie di indagini, a intercettare le conversazioni private degli indagati. Perché quindi dovremmo temere di essere soggetti a intercettazioni illegali? Dando per scontato di essere persone oneste, quindi cittadini sui quali la magistratura non avrebbe motivo di indagare, a volte le intercettazioni di comunicazioni e chat avvengono nell’ambito dello spionaggio industriale, o semplicemente perché qualche malintenzionato ha deciso di prenderci di mira ledendo la nostra privacy.

Scoprire se si è sotto intercettazione

Scoprire se si è sotto intercettazione illegale non è per nulla facile, l’intercettazione telefonica spesso viene perpetrata mediante l’utilizzo di un secondo apparecchio telefonico (cellulare ad esempio) spia, ossia capace di ricevere dati (fotografie, SMS ecc.), al posto o contemporaneamente all’originale. Altre volte l’illecito viene perpetrato tramite l’utilizzo di software malevoli, i cosiddetti malware, veri e propri programmi spia capaci di registrare tutto ciò che avviene sul nostro smartphone, tablet o PC e inviarlo al malvivente di turno o comunque a chi sta perpetrando l’illecito a nostro danno.   Alcuni aspetti da tenere sotto controllo sono i seguenti:

  • Controllo delle app installate: potrebbero essere presenti applicazioni da te mai installate e probabilmente malevoli.
  • Analisi del consumo della batteria e dei dati: i Malware funzionano come applicazioni operative 24 ore su 24 e che quindi consumano sia la batteria che i dati della tua connessione internet.
  • Verifica delle autorizzazioni delle app: Esamina le autorizzazioni richieste dalle applicazioni presenti sul tuo telefono. Se qualcuna dovesse richiedere autorizzazioni eccessive rispetto alle sue funzionalità potrebbe essere un malware.
  • Controllo del traffico dati: Monitora il traffico dati del tuo telefono per individuare eventuali attività sospette.
  • Utilizza software antivirus:  utili per scovare ed eliminare i programmi spia. In più, oltre ai consigli precedentemente elencati, sarebbe opportuno mantenere il dispositivo sempre aggiornato con gli ultimi aggiornamenti del sistema operativo, in tal modo i malware potrebbero semplicemente non poter infettare il dispositivo o smettere di funzionare se già presenti. Un cellulare sotto controllo potrebbe altresì illuminarsi da solo, passando dallo standby all’essere acceso senza apparente motivo, oppure potrebbe fornire un segnale acustico di notifica che apparentemente non corrisponde all’attività in output o input nota.

Bonifica ambientale da cimici e microspie | Investigatore privato

Per scoprire realmente se si è vittime di intercettazioni illegali  occorre rivolgersi ad agenzie investigative specializzate. L’investigatore privato dispone di competenze e strumenti grazie ai quali è in grado di bonificare non solo i vostri dispositivi elettronici ma anche abitazioni, uffici, autovetture ecc…

Grazie al supporto di tecnici informatici e periti, la Iuris Investigazioni è in grado di offrire un servizio infallibile in grado di scovare eventuali apparecchiature non gradite, come cimici e microspie, oltre che i già citati malware.   Vale dunque la pena ricordare che in base alle disposizioni dell’art. 615 bis del codice penale:   Chiunque mediante l’uso di strumenti di ripresa visiva o sonora, si procura indebitamente notizie o immagini attinenti alla vita privata svolgentesi nei luoghi indicati nell’articolo 614, è punito con la reclusione da sei mesi a quattro anni.

error: Protetto da Copyright.