...
Indagini difensive: Come gli investigatori privati possono supportare la difesa legale

Indagini difensive: Come gli investigatori privati possono supportare la difesa legale

Indagini difensive: Come gli investigatori privati possono supportare la difesa legale

Le indagini difensive condotte dagli investigatori privati e spesso richieste anche nella provincia di Barletta-Andria-Trani, sono un servizio che viene spesso richiesto in ambito legale per supportare la difesa di un imputato durante un procedimento giudiziario.

Indagini penali/difensive

Gli investigatori privati possono svolgere un ruolo nell’ambito delle indagini penali? Si, la nostra agenzia investigativa offre la particolare tipologia di  “indagini penali/difensive“, rivolta a studi legali che necessitino di particolari competenze nell’ambito investigativo in modo da poter meglio tutelare gli interessi dei loro assistiti.Non tutte le agenzie investigative possono offrire questo importantissimo servizio, per il quale occorrono ulteriori autorizzazioni.

Quando le investigazioni della polizia non portano ad alcuna soluzione favorevole per la difesa, l’avvocato può chiedere il supporto professionale dell’investigatore privato al fine di reperire nuovi elementi utili, in tali procedure l’investigatore può anche avere accesso alla scena del crimine che comunemente risulta inaccessibile. Attenzione però, con il termine “scena del crimine” non si deve intendere solo il luogo in cui si sia consumato un delitto ma anche, ad esempio, un luogo in cui è avvenuta una rapina, oppure un furto.

Investigazioni difensive: Come gli investigatori privati lavorano a fianco degli avvocati per garantire una difesa efficace

La legge 397/2000 tutela le indagini difensive svolte dall’investigatore privato. L’obiettivo delle indagini difensive è quello di fornire all’avvocato difensore tutte le informazioni necessarie per costruire una strategia di difesa solida e proteggere i diritti del cliente. Gli investigatori privati svolgono diverse ricerche nell’ambito di questa importante funzione, ad esempio possono cercare di ricostruire accuratamente gli eventi legati al caso, analizzando cronologie di dispositivi digitali, ricercando testimonianze ecc…

Questa ricostruzione aiuta a determinare la sequenza degli avvenimenti e a individuare eventuali elementi tralasciate in precedenti ricostruzioni e utili a sostenere la tesi difensiva. Le prove fornite dall’investigatore privato potranno essere visionate in sede di giudizio penale, favorendo e coadiuvando il lavoro dell’avvocato di parte.  Noi di Iuris Investigazioni lavoriamo al fianco di importanti studi legali nella provincia di BAT, la nostra esperienza decennale è garanzia di professionalità e competenza e ciò è il nostro migliore biglietto da visita. L’avvocato, da solo, non potrebbe raggiungere i risultati che invece raggiunge in abbinamento all’investigatore privato, questo perché l’investigatore è in possesso di competenze derivanti dalla sua specifica formazione e maturate in decenni di esperienza.

L’Investigatore Privato e il suo Staff sono in continua formazione e costante aggiornamento professionale al fine di garantire la massima professionalità nell’espletamento delle investigazioni richieste, anche nell’ambito delle indagini difensive.   In particolare i servizi correlati a questo specifico aspetto dell’investigazione privata sono:

  • Balistica
  • Grafologia Forense
  • Indagini Difensive
  • Indagini Patrimoniali Tutti servizi rivolti agli studi legali e in qualche modo interconnessi tra loro.
Quali sono i costi di un investigatore privato?

Quali sono i costi di un investigatore privato?

Quali sono i costi di un investigatore privato?

Molti si chiedono quanto costi ingaggiare un investigatore privato, domanda più che legittima alla quale cercheremo di dare una ragionevole ed esaustiva risposta, fermo restando che il costo reale di un’investigazione privata varia di volta in volta in base a determinati fattori ma che lo stesso e sempre e comunque anticipatamente concordato con il mandante, che quindi non rischierà mai cattive sorprese.

Costo per un servizio investigativo

In media il costo per un servizio investigativo è di circa 1200 euro, nei casi in cui l’indagine investigativa dovesse necessitare di un periodo di appostamenti più lungo, ad esempio due settimane, il costo mediamente salirebbe a circa 4000 euro.
Tali cifre comprendono ovviamente la stesura e la consegna della relazione investigativa finale contenente le prove, per esempio relative all’infedeltà coniugale mascherata, che possono essere utilizzate in ambito processuale per far valere le proprie ragioni.

Prendiamo l’esempio sopra riportato, ossia l’indagine per infedeltà coniugale, comunque una delle più richieste all’investigatore privato operante nella provincia di BAT in Puglia.

Ottenere le prove del tradimento da parte del partner significa sostanzialmente poter ottenere l’addebito di responsabilità sullo stesso da parte del giudice, con notevoli vantaggi.
Ad esempio chi è gravato da un addebito non potrà ottenere mai un assegno di mantenimento da parte del coniuge tradito, nemmeno se si trovasse in condizioni di svantaggio economico-patrimoniale.
Nel medio-lungo periodo questo vi avrebbe fatto risparmiare un bel po di denaro e renderebbe irrisorio il costo per l’investigazione privata precedentemente sostenuto.

Costo della bonifica ambientale di un autovettura

Un esempio potrebbe essere il costo della bonifica ambientale di un autovettura, mediamente la ricerca di cimici o microspie in una singola autovettura comporterebbe un costo approssimativo di 250,00 euro.
Qualcuno potrebbe ritenere questo costo eccessivo ma considerando che solitamente si tratta di servizi richiesti da persone che potrebbero essere intercettate per concorrenza sleale, violazione di segreto d’ufficio ecc, tale costo potrebbe salvarli da perdite economiche ben maggiori, anche nell’ordine delle migliaia di euro.

A ogni modo le agenzie investigative serie, come noi della Iuris Investigazioni, non forniscono mai prezzi approssimativi ai propri clienti.

Tralasciando gli esempio sopra riportati, utili solo a livello concettuale, al SEGUENTE LINK è possibile visualizzare il nostro tariffario, in modo tale da poter meglio chiarire ogni dubbio in merito ai costi di un’indagine privata.

Dopo aver contattato noi della Iuris Investigazioni, potrai concordare un appuntamento presso una delle nostre sedi, e se necessario sarà un nostro consulente a raggiungere voi nella vostra sede. Durante il colloquio saranno discussi i termini del servizio e vi sarà fornito un preventivo, il tutto senza impegno da parte vostra, sarete sempre liberi di affidarci o meno il mandato ha seguito del colloquio conoscitivo.

Forniamo al cliente un preventivo chiaro, con il dettaglio dei costi da sostenere per completare con successo l’attività investigativa, quindi non abbiate timore, da noi non potrete certamente incappare in cattive sorprese.

Bullismo: Il ruolo degli investigatori privati nella lotta contro questa piaga sociale

Bullismo: Il ruolo degli investigatori privati nella lotta contro questa piaga sociale

Bullismo: Il ruolo degli investigatori privati nella lotta contro questa piaga sociale

Bullismo Il ruolo degli investigatori privati: oggi come ieri il bullismo rappresenta un grave problema di carattere socioculturale, una vera e propria piaga sociale che sembrerebbe impossibile da debellare e che ogni giorno miete vittime in un tragico gioco in cui non c’è solo una vittima ma in cui sono in realtà tutte vittime, anche il presunto carnefice. La provincia di BAT non è immune da questo folle virus dell’arroganza che trasforma ragazzi gentili e apparentemente di buona famiglia in attori crudeli e spietati ai danni di coetanei, anziani, persone ritenute più deboli e per questo meritevoli di una qualche punizione che il più delle volte assume i termini di una vera e propria condanna.

L’investigatore privato che opera nella provincia di Barletta-Andria-Trani affronta questi problemi con serietà e professionalità, fornendo un valido supporto alle famiglie delle vittime e talvolta dei carnefici, che si affidano agli investigatori per far monitorare i loro figli scoprendo, purtroppo, un loro lato oscuro del quale non erano minimamente a conoscenza.

Indagini per bullismo

Ogni anno nella provincia di BAT, la più piccola della regione Puglia l’investigatore privato della Iuris Investigazioni si occupa di decine di indagini per bullismo e di indagini per controllo minori, due servizi spesso complementari che portano il più delle volte ai medesimi risultati, perché in fondo il bullismo non è altro che uno dei comportamenti legato al mondo della microcriminalità giovanile.

È possibile parlare di bullismo quando si è di fronte a una relazione di abuso di potere in cui le vessazioni del bullo sulla vittima avvengono in maniera continua nel tempo, questa prepotenza può verificarsi nelle aule di scuola, nelle palestre, nei bar, nelle piazze ecc… Il bullismo può manifestarsi in varie forme, tra le quali:

  • Bullismo fisico: che comporta dei danni fisici nella vittima, spesso percossa dai bulli.
  • Bullismo verbale: che si manifesta con insulti, offese, minacce atte a intimidire le vittime.
  • Bullismo psicologico: una delle forme più subdole che tende a isolare la vittima abbattendola psicologicamente in modo da poter avere su di lei maggiore controllo.
  • Cyberbullismo: una forma di bullismo che utilizza i social network o comunque il web come spazio di azione. Del resto oggi buona parte della nostra vita si svolge in una realtà virtuale.

Gli investigatori privati come alleati contro il bullismo

È importante affrontare il bullismo in modo tempestivo e adeguato. Questo fenomeno rientra nella più ampia casistica dei comportamenti aggressivi che l’individuo (vittima del bullismo) può subire nel corso della sua vita e che assumono forme differenti a seconda dell’età della vittima stessa. L’Investigatore Privato può fornire le prove degli atteggiamenti vessatori in atto e quindi contribuire in maniera rilevante nella risoluzione del problema che, se non affrontato, potrebbe presto degenerare.

Smascherare il bullismo non è semplice, spesso i ragazzi tendono a nascondere gli episodi e le angherie per paura di essere giudicati, o anche per timore di peggiorare la loro situazione. L’investigatore privato gioca un ruolo fondamentale nella raccolta di prove che possano facilitare le famiglie, o le stesse vittime, a denunciare i bulli e a ottenere giustizia.   Il bullismo è un problema complesso e richiede l’impegno di tutti per creare ambienti sicuri, rispettosi e inclusivi, la prevenzione deve partire dal nucleo famigliare e sin dalla scuola primaria, solo così potrà essere possibile porre un freno a un fenomeno che continua a mietere centinaia di vittime.

L’investigatore privato nella Bat in Puglia

L’investigatore privato nella Bat in Puglia

L’investigatore privato nella Bat in Puglia

L’investigatore privato nella Bat in Puglia: la provincia di Barletta-Andria-Trani (BAT) è una provincia pugliese istituita nel 2004 ed è composta dai comuni di Barletta, Andria e Trani.

L’investigatore privato operante nella BAT, della Iuris Investigazioni, ha saputo ritagliarsi uno spazio sempre maggiore nel tessuto socioculturale della provincia, offrendo servizi apprezzati e molto richiesti sia in ambito privato che aziendale.  La provincia di BAT è una meta turistica molto popolare grazie alle sue bellezze naturali, alle sue tradizioni culturali e alla sua ricca gastronomia. L’investigatore privato offre dunque una gamma di servizi in grado di soddisfare ogni esigenza e che, talaltro, si evolvono in relazione alle nuove problematiche di cui la popolazione dovesse essere gravata, come già successo negli ultimi decenni.

Indagini per privati

Tutte le squadre della Iuris Investigazioni vengono accuratamente selezionate e formate professionalmente, l’agenzia si avvale di uno staff è coeso e abituato a lavorare in gruppo per obiettivi. Tra i servizi investigativi offerti nella provincia di Bat citiamo i seguenti: INDAGINI PER PRIVATI:

  • Infedeltà Coniugale
  • Stalking/Mobbing
  • Bullismo
  • Controllo Giovani
  • Info Prematrimoniali
  • Affidamento Minori
  • Rintraccio Persone Scomparse
  • Rintraccio Debitori
  • Bonifiche Ambientali
  • INDAGINI PER AZIENDE
  • Assenteismo
  • Concorrenza Sleale
  • Tutela Marchi e Prodotti
  • Rintraccio Debitori
  • Indagini su Frodi Assicurative
  • Indagini Pre-Assunzione
  • Bonifiche Ambientali
  • INDAGINI PER STUDI LEGALI
  • Balistica
  • Grafologia Forense
  • Indagini Difensive
  • Indagini Patrimoniali

Barletta è la città più grande della provincia ed è conosciuta per il suo patrimonio storico, uno dei principali punti di interesse è la Cattedrale di Santa Maria Maggiore, un’imponente basilica romanica. Andria è una città ricca di storia e cultura, basti pensare al famoso Castel del Monte, residenza dell’imperatore Federico II. Trani è una bellissima città costiera che conserva uno dei porti più importanti della regione, una suggestiva cattedrale romanica (la Cattedrale di San Nicola Pellegrino) e uno dei Castelli più belli della Puglia. Queste tre città unite danno vita alla provincia di Barletta-Andria-Trani.

Perché siamo la scelta giusta!

La sede pugliese della Iuris Investigazioni ha sede proprio in questa provincia, nello specifico nella città di Trani, in Via Nicola de Roggiero 100. Un investigatore privato in Italia è un professionista specializzato nell’indagine investigativa per privati, questa è la classica definizione ma pochi conoscono le reali potenzialità che si celano dietro questa figura professionale di cui tutti, prima o poi, potrebbero aver bisogno.

Gli investigatori privati della Iuris Investigazioni hanno accesso a una vasta gamma di strumenti tecnologici, che possono utilizzare grazie alle loro competenze e alla loro esperienza acquisita sul campo, in più possono avvalersi della professionalità di periti esperti in diverse materie come la grafologia, la balistica ecc… Che si tratti di infedeltà coniugale o di servizi offerti ad aziende o studi legali, sempre più persone nella provincia di BAT e in generale in tutta la Puglia si rivolgono all’investigatore privato della Iuris Investigazioni.

Come scoprire se il telefono è sotto controllo?

Come scoprire se il telefono è sotto controllo?

Come scoprire se il telefono è sotto controllo?

Come scoprire se il telefono è sotto controllo? Le intercettazioni telefoniche non autorizzate sono illegali, nemmeno gli investigatori privati possono violare la privacy dei soggetti sottoposti a indagine. Solo le forze di polizia su richiesta del magistrato sono autorizzate, in determinate tipologie di indagini, a intercettare le conversazioni private degli indagati. Perché quindi dovremmo temere di essere soggetti a intercettazioni illegali? Dando per scontato di essere persone oneste, quindi cittadini sui quali la magistratura non avrebbe motivo di indagare, a volte le intercettazioni di comunicazioni e chat avvengono nell’ambito dello spionaggio industriale, o semplicemente perché qualche malintenzionato ha deciso di prenderci di mira ledendo la nostra privacy.

Scoprire se si è sotto intercettazione

Scoprire se si è sotto intercettazione illegale non è per nulla facile, l’intercettazione telefonica spesso viene perpetrata mediante l’utilizzo di un secondo apparecchio telefonico (cellulare ad esempio) spia, ossia capace di ricevere dati (fotografie, SMS ecc.), al posto o contemporaneamente all’originale. Altre volte l’illecito viene perpetrato tramite l’utilizzo di software malevoli, i cosiddetti malware, veri e propri programmi spia capaci di registrare tutto ciò che avviene sul nostro smartphone, tablet o PC e inviarlo al malvivente di turno o comunque a chi sta perpetrando l’illecito a nostro danno.   Alcuni aspetti da tenere sotto controllo sono i seguenti:

  • Controllo delle app installate: potrebbero essere presenti applicazioni da te mai installate e probabilmente malevoli.
  • Analisi del consumo della batteria e dei dati: i Malware funzionano come applicazioni operative 24 ore su 24 e che quindi consumano sia la batteria che i dati della tua connessione internet.
  • Verifica delle autorizzazioni delle app: Esamina le autorizzazioni richieste dalle applicazioni presenti sul tuo telefono. Se qualcuna dovesse richiedere autorizzazioni eccessive rispetto alle sue funzionalità potrebbe essere un malware.
  • Controllo del traffico dati: Monitora il traffico dati del tuo telefono per individuare eventuali attività sospette.
  • Utilizza software antivirus:  utili per scovare ed eliminare i programmi spia. In più, oltre ai consigli precedentemente elencati, sarebbe opportuno mantenere il dispositivo sempre aggiornato con gli ultimi aggiornamenti del sistema operativo, in tal modo i malware potrebbero semplicemente non poter infettare il dispositivo o smettere di funzionare se già presenti. Un cellulare sotto controllo potrebbe altresì illuminarsi da solo, passando dallo standby all’essere acceso senza apparente motivo, oppure potrebbe fornire un segnale acustico di notifica che apparentemente non corrisponde all’attività in output o input nota.

Bonifica ambientale da cimici e microspie | Investigatore privato

Per scoprire realmente se si è vittime di intercettazioni illegali  occorre rivolgersi ad agenzie investigative specializzate. L’investigatore privato dispone di competenze e strumenti grazie ai quali è in grado di bonificare non solo i vostri dispositivi elettronici ma anche abitazioni, uffici, autovetture ecc…

Grazie al supporto di tecnici informatici e periti, la Iuris Investigazioni è in grado di offrire un servizio infallibile in grado di scovare eventuali apparecchiature non gradite, come cimici e microspie, oltre che i già citati malware.   Vale dunque la pena ricordare che in base alle disposizioni dell’art. 615 bis del codice penale:   Chiunque mediante l’uso di strumenti di ripresa visiva o sonora, si procura indebitamente notizie o immagini attinenti alla vita privata svolgentesi nei luoghi indicati nell’articolo 614, è punito con la reclusione da sei mesi a quattro anni.