Indagine per frode assicurativa nella provincia di BAT
Indagine per frode assicurativa nella provincia di BAT: le Compagnie assicuratrici hanno facoltà di rivolgersi a un’agenzia investigativa qualora avessero il sospetto di essere vittime di frode. Nella provincia di Barletta-Andria-Trani questa tipologia di servizio e tra i più richiesti a noi dellaIuris Investigazioni. Frode assicurativa, per fortuna ci sono gli investigatori privati. Le truffe perpetrate ai danni delle agenzie assicurative sono sempre più numerose, il loro numero cresce esponenzialmente e allo stesso tempo aumentano le agenzie che si rivolgono all’investigatore privato per smascherare i truffatori e avere giustizia.
Un agente assicurativo non è un detective privato, non spetta a lui indagare su presunti illeciti né tanto meno improvvisarsi investigatore ricoprendo un ruolo che non gli compete. Le frodi assicurative sono considerate un reato e possono comportare gravi conseguenze legali, come sanzioni penali e civili.
La professionalità
Gli investigatori privati, grazie alla loro specifica formazione professionale, lavorano per raccogliere prove utili alle Compagnie assicuratrici per smascherare o prevenire le frodi che danneggiando il settore finiscono per gravare sul costo finale del servizio offerto e quindi su tutti i clienti finali. Basti pensare al costo di una polizza auto, questo è certamente gravato anche dai numerosi sinistri fraudolenti che ogni giorno vengono perpetrati e che, se non smascherati, possono avere gravissime ripercussioni economiche sulle varie agenzie truffate.
Noi della Iuris Investigazioni non ci limitiamo a valutare il singolo episodio ma svolgiamo tutta una serie di accertamenti utili a fornire un quadro completo e dettagliato della situazione, come ad esempio
accertamenti a riguardo precedenti sinistri stradali
autenticità di polizze e attestati
ricostruzione dei fatti inerenti all’eventuale sinistro
identificazione e rintraccio dei soggetti coinvolti ecc…
L’investigatore privato agisce quindi come un professionista che si occupa di raccogliere informazioni utili per risolvere casi che gli vengono affidati dai suoi clienti, in questo caso con l’obiettivo di proteggere le Compagnie assicuratrici dai tentativi di frode, di simulazione di sinistro, di occultamento di prove oggettive o soggettive e di responsabilità, messi in atto dai suoi clienti truffaldini.
Indagine per frode assicurativa nella provincia di BAT
Il nostro Investigatore Privato, già fiduciario Antifrode di diverse Compagnie Assicuratrici, è in grado di portare brillantemente a termine questa delicatissima tipologia di indagine che spesso ruota attorno a soggetti non troppo raccomandabili. Per questo genere di problematica occorre procedere con cautela e professionalità, per tale motivo noi della Iuris Investigazioni non ci limitiamo all’indagine standard, ci avvaliamo di un importante valore aggiunto che fa la differenza nella maggior parte dei casi: la nostra esperienza e la nostra capillare conoscenza del territorio che il più delle volte gioca un ruolo decisivo nella buona riuscita dell’indagine.
Ci occupiamo da tempo di indagini in campo socioeconomico e assicurativo, la nostra esperienza è pluriennale e le indagini risolte positivamente a vantaggio della parte lesa sono innumerevoli. Collaboriamo da diversi anni, in maniera attiva, con diverse Compagnie di Assicurazione, e con i loro uffici antifrode. Solo tra il primo gennaio 2021 e il 31 maggio 2022, in Italia sono stati “bruciati” ben sei miliardi di euro per via delle truffe assicurative, ciò emerge dal bilancio della Guardia di Finanza rivelato in occasione del 248esimo anniversario del corpo. Dati allarmanti che dovrebbero far riflettere tutti, perché uno degli aspetti peggiori in questa losca vicenda è il clima di omertà che spesso circonda i vari illeciti perpetrati ai danni degli assicuratori.
Assenteismo dal posto di lavoro: Un problema crescente nella provincia di BAT
L’investigatore privato della Iuris Investigazioni è chiamato a occuparsi sempre più frequentemente di casi di assenteismo ingiustificato dal posto di lavoro, questo è un problema che interessa anche la Provincia di Bat.
L’assenteismo dal posto di lavoro si determina quando i dipendenti si assentano senza autorizzazione e/o giustificato motivo, causando notevoli danni all’azienda o ente pubblico. L’assenteismo può manifestarsi in diverse forme:
Assenze ingiustificate,
Frequenti ritardi,
Abbandono anticipato del lavoro durante l’orario lavorativo,
Frequenti assenze per malattia spesso non verificabile.
L’assenteismo può avere un impatto negativo sull’organizzazione del lavoro e mettere in serie difficoltà il datore, causando interruzioni nelle operazioni aziendali, blocchi o rallentamenti dell’attività produttiva e aumento del carico di lavoro degli altri dipendenti, costretti a coprire i turni degli assenti.
Indagini private per combattere l’assenteismo
Per contrastare il fenomeno dell’assenteismo nel pubblico impiego, che ogni anno causa numerosissimi disaggi in quanto ostacola notevolmente lo svolgimento del pubblico servizio, si è intervenuti con il D.lgs. 116/2016, attuativo della Legge delega n.124/2015. Che disciplina l’assenteismo fraudolento, indicandolo come giusta causa di licenziamento: “Costituisce falsa attestazione della presenza in servizio qualunque modalità fraudolenta posta in essere, anche avvalendosi di terzi, per far risultare il dipendente in servizio o trarre in inganno l’amministrazione presso la quale il dipendente presta attività lavorativa circa il rispetto dell’orario di lavoro dello stesso. Della violazione risponde anche chi abbia agevolato con la propria condotta attiva od omissiva la condotta fraudolenta”.
Licenziamento per giusta causa
L’investigatore privato gioca un ruolo fondamentale per ciò che concerne le indagini sull’assenteismo. Tale tipologia di indagine investigativa mira a individuare e a stabilire le cause effettive di assenza ingiustificata dal lavoro dei dipendenti, fornendo ai datori di lavoro le prove che possono portarlo a procedere con un licenziamento per giusta causa. Molto fastidiosi e umanamente inaccettabili sono quei dipendenti che, nell’ambito del fenomeno dell’assenteismo, sfruttano a loro vantaggio i permessi concessi dalla legge 104/92, grazie ala quale i lavoratori dipendenti affetti da disabilità grave o coloro che prestano assistenza ai loro familiari con disabilità grave, hanno diritto ha permessi retribuiti (art. 33 della Legge 104/92), oltre che a un congedo straordinario previsto ai sensi dell’art.42 del D.lgs. 151/2001.
Al lavoratore sono quindi riconosciuti 3 giorni al mese di permesso retribuito per garantire la giusta assistenza al familiare disabile. Purtroppo a volte alcuni dipendenti possono abusare di questa possibilità per assentarsi in maniera ingiustificata, non solo commettendo un illecito disciplinare che può costargli un licenziamento per giusta causa, ma anche un reato di truffa ai danni dell’INPS (Istituto Nazionale della Previdenza Sociale) che eroga lo stipendio nel periodo in cui il dipendente sta beneficiando dei permessi 104/92. Anche in questi casi l’intervento dell’investigatore privato, esperto dell’investigazione e cosciente dei limiti legali che la sua professione comporta, si è dimostrato determinante per la risoluzione del problema.
Come gli investigatori privati affrontano l’assenteismo
L’ordinamento giuridico italiano ammette la possibilità di ricorrere al supporto di un’agenzia investigativa, secondo quanto stabilito dalla Corte di Cassazione con la sentenza n. 8373 del 4 aprile 2017. Noi della Iuris Investigazionioffriamo l’indagine per assenteismo anche nella provincia di Barletta-Andria-Trani, nella quale è certamente uno dei servizi maggiormente richiesti dopo quello per infedeltà coniugale.
I segnali che lui ti tradisce: quando un uomo sposato intraprende una relazione romantica o sessuale con una persona diversa dal proprio partner è possibile parlare di tradimento coniugale maschile, statisticamente non più rilevante di quello femminile ma in questo articolo analizzeremo 5 segnali che dovrebbero mettere in allarme le donne e che potrebbero indicare una possibile relazione extraconiugale in atto.
Prima di procedere reputo opportuno ricordare che il tradimento non è un problema esclusivamente maschile e che le donne possono tradire i loro partner allo stesso modo. Per tale motivo il partner che sospettasse di essere vittima di tradimento coniugale dovrebbe voler fugare i propri dubbi rivolgendosi a un’agenzia investigativa autorizzata, come la Iuris Investigazioni che opera in tutta Italia.
Comportamenti che ti devono insospettire
Quando un uomo è impegnato in una relazione extraconiugale mette in atto comportamenti che se attentamente analizzati possono smascherare una situazione anomale e far insospettire il suo partner, tra questi segnaliamo i 5 di seguito elencati:
Diventa vanitoso: Solitamente gli uomini non sono troppo vanitosi, certo tengono al loro aspetto ma non in maniera così evidente, in pratica non è poi di vitale importanza apparire sempre al top. Il traditore però diventa improvvisamente attento al suo aspetto, quasi in maniera maniacale: inizia a vestirsi elegantemente o in maniera stranamente sportiva e giovanile, compra vestiti nuovi, utilizza lozioni e profumi, cambia taglio e pettinatura di barba e capelli, in pratica inizia a comportarsi come un liceale alle prese con la sua prima cotta e forse nemmeno se ne rende conto.
Non è mai puntuale: Il traditore non è mai puntuale, ritorna a casa sempre più tardi del previsto oppure esce prima del previsto rifilando scuse a volte al limite del credibile, dall’imprevisto a lavoro all’uragano che ha portato via l’auto chissà dove.
Cala il suo desiderio di intimità: questo perché ovviamente ha altre possibilità per dar sfogo ai suoi desideri, ergo la passione per il proprio partner si raffredda e appare indifferente persino alle provocazioni più esplicite. Il traditore forse evita inconsciamente di avere rapporti sessuali con il proprio partner anche per via di probabili sensi di colpa che lo bloccano.
I segnali che lui ti tradisce: Altri atteggiamenti
Passa più tempo da solo: Improvvisamente il traditore diventa più solitario, dice di aver bisogno dei suoi spazi, di dover trovare una sua dimensione, in pratica si isola forse perché non riesce a reggere lo sguardo della propria compagna o per timore di dire o fare qualcosa che potrebbe smascherarlo.
Nasconde il cellulare: Questo è proprio un classico, addirittura la prova del nove di un eventuale tradimento. L’uomo che tradisce nasconde il cellulare, nemmeno fosse il Santo Gral, lo porta costantemente con se, persino in bagno. Sarebbe persino disposto a gettarlo in un fiume in piena o sotto un trattore piuttosto che consegnarlo alla propria compagna qualora dovesse espressamente richiederlo. Questi 5 comportamenti devono insospettire la possibile vittima del tradimento, che non deve in nessun modo intraprendere “indagini fai da te”, ma rivolgersi a un’agenzia investigativa autorizzata.
L’indagine per infedeltà coniugale
Nell’ultimo decennio l’infedeltà coniugale ha subito una brusca impennata dal classico tradimento coniugale si è aggiunto l’utilizzo di nuovi mezzi di comunicazione che forniscono, purtroppo, nuove modalità grazie alle quali perpetrare il tradimento. Il modo migliore per ottenere le prove del tradimento è sempre quello di rivolgersi ad agenzie investigative specializzate, questo perché il traditore difficilmente conserva i messaggi scritti con la sua amante, né lascerebbe incustoditi i suoi dispositivo quali PC, smartphone, tablet ecc La nostra Agenzia Investigativa dispone di personale specializzato nel risolvere casi di Infedeltà Coniugale.
I vantaggi di affidarsi a un investigatore locale nella BAT sono molteplici: rapidità d’intervento, profonda conoscenza del territorio e massima efficacia nell’ottenimento di prove. Un professionista locale garantisce non solo competenza nelle tecniche investigative, ma anche una maggiore capacità di muoversi con discrezione in contesti familiari, aziendali o legali strettamente legati alla BAT.
Vantaggio geografico: rapidità e tempestività
Affidando un incarico a un investigatore locale nella BAT, si beneficia immediatamente della sua presenza sul territorio. Questo permette l’avvio delle indagini in tempi rapidi, senza ritardi da trasferte o pianificazioni complesse. In casi che richiedono interventi urgenti – come sospetti di infedeltà, molestie, assenteismo ingiustificato o comportamenti illeciti – avere a disposizione professionisti già presenti sul posto garantisce supporto tempestivo e monitoraggio continuo.
Competenza territoriale: conoscenza del contesto
Un investigatore residente nella BAT possiede un vantaggio fondamentale: conosce le dinamiche locali, sa quali luoghi frequentano le persone coinvolte e ha alle spalle rapporti diretti con canali utili alla verifica dei fatti. Che si tratti di sorvegliare movimenti sospetti in centro città o in contrade rurali, questa conoscenza aumenta significativamente l’efficacia e la precisione dell’indagine.
Risparmio economico: costi contenuti senza spese accessorie
Affidarsi a un investigatore locale consente anche un vantaggio economico. Non essendoci costi per trasferte, rimborsi chilometrici o spese per pernottamenti, si risparmia sull’onorario totale dell’indagine. Le tariffe orarie, che in genere variano tra 50 e 100 €/ora risultano più convenienti se combinate con l’assenza di costi aggiuntivi. Questo rappresenta un valore importante, soprattutto in attività lunghe o articolate.
Prove efficaci e utilizzabili
Un investigatore locale della BAT è autorizzato dalla Prefettura e opera secondo il D.M. 269/2010, garantendo la raccolta di prove lecite: appostamenti, pedinamenti, raccolta foto e video, testimonianze documentate. I dati costruiti con metodo professionale e rispetto delle normative sono pienamente validi in sede civile o penale. In casi di infedeltà, molestie o frodi aziendali, questo approccio garantisce risultati concreti e affidabili.
Fiducia e vicinanza per il cliente
La conoscenza del territorio agevola anche il rapporto con il cliente. Recarsi presso un professionista vicino consente di semplificare sopralluoghi, incontri e coordinamento con legali o forze dell’ordine. Questa vicinanza facilita un rapporto trasparente e un’assistenza costante: il cliente sa di poter contare su un professionista presente, disponibile e consapevole delle specificità locali.
Domande Frequenti (FAQ)
Perché scegliere un investigatore locale nella BAT? Perché garantisce interventi veloci, costi contenuti e conoscenza del contesto, elevando l’efficacia dell’operato.
Le prove raccolte sono valide in tribunale? Sì: se sono raccolte da professionisti autorizzati e con strumenti leciti, hanno pieno valore legale.
Quanto costa un’investigazione nella BAT? Le tariffe orarie vanno da 50 a 100 €/h, generalmente più convenienti rispetto a soluzioni extra-regionali
Si pagano spese aggiuntive? No, se l’investigatore è già presente sul territorio non ci sono spese di trasferta o alloggio.
Quanto tempo richiede un’indagine locale? Dipende dalla complessità, ma la fase di pianificazione e avvio è immediata, accelerata dall’esperienza diretta e radicata.
Chi verifica l’autorizzazione dell’agente investigativo? La licenza viene rilasciata dalla Prefettura, e deve essere esposta in ufficio o presentata su richiesta.
Affidarsi a un investigatore privato locale nella provincia BAT significa scegliere una soluzione efficace, conveniente e radicata nel territorio. Rapidità d’intervento, prove valide e un rapporto di fiducia sono i capisaldi su cui si fondano le indagini professionali. Se stai affrontando un caso delicato e vuoi risultati concreti nel rispetto delle norme, contattaci oggi stesso: ti aiuteremo a costruire il percorso migliore per la tua situazione.